La storia della nostra azienda

Una lunga tradizione

L’Antico Forno Iuliano nasce nel 1963 per volontà di Antonio Iuliano, quando apre un piccolo panificio artigianale nel cuore di Lago (CS), dedicandosi con cura alla produzione e vendita di pane fresco e panini. Grazie all’attenzione ai dettagli e alla scelta delle migliori farine di grano tenero, il brand si afferma rapidamente tra i fornitori locali di pane artigianale Calabria.

Sul finire degli anni ’70, l’attività passa al figlio Vincenzo Iuliano, che trasferisce il forno in una sede più ampia e autonoma, inaugurando la fase di industrializzazione controllata. Investimenti in macchinari per panificazione professionale, formazione delle risorse umane e ricerca continua di nuove ricette portano all’introduzione di linee innovative. In quegli anni Antico Forno Iuliano debutta nella GDO Calabrese e su tutto il territorio nazionale, avviando collaborazioni con supermercati e distributori all’ingrosso.

Antico Forno Iuliano | Panificio e tarallificio in Calabria
Antico Forno Iuliano | Panificio e tarallificio in Calabria

Oggi

Oggi l’azienda è guidata da Riccardo Iuliano, che ha trasformato il forno di famiglia in un punto di riferimento per la fornitura B2B di prodotti da forno. Con passione e rigore, Riccardo ha rafforzato i rapporti con le principali catene di distribuzione nazionali e internazionali, posizionando il marchio Antico Forno Iuliano tra i leader del settore.

Grazie a processi produttivi scalabili e a un’organizzazione logistica efficiente, l’azienda soddisfa ogni esigenza, dal piccolo punto vendita alla grande distribuzione, fino all’export internazionale. Le partnership consolidate con ristoranti, hotel, supermercati e grossisti testimoniano la nostra capacità di consegnare pane artigianale, freselle, taralli e snack di alta qualità su larga scala.

Tradizione e innovazione

Per garantire un prodotto artigianale che rispetti la tradizione e al tempo stesso risponda alle richieste del mercato B2B, Antico Forno Iuliano impiega macchinari innovativi per panificazione. Le linee automatiche permettono di dosare con precisione gli ingredienti, controllare i tempi di lievitazione e ottenere una cottura uniforme, senza compromettere la fragranza e la consistenza che contraddistinguono il nostro pane.

Questo approccio di panificazione industriale controllata ottimizza la produzione in catene di lavoro pensate per grandi quantità, mantenendo i livelli di qualità artigianale: ogni pezzo è sottoposto a rigorosi controlli organolettici e microbiologici, assicurando la riproducibilità dei sapori “di una volta” anche in lotti da tonnellate.

Antico Forno Iuliano | Panificio e tarallificio in Calabria
Antico Forno Iuliano | Panificio e tarallificio in Calabria

Sostenibilità

Antico Forno Iuliano pone grande attenzione alla sostenibilità ambientale: l’intero tetto dello stabilimento è ricoperto da pannelli fotovoltaici per un impianto da 50 kWh di potenza nominale. Grazie a questa autoproduzione di energia elettrica, riduciamo significativamente l’impronta di carbonio e abbattiamo i costi energetici, riuscendo a offrire pane artigianale e prodotti da forno con un basso impatto ambientale.

Certificazioni

La sicurezza alimentare è un pilastro della nostra produzione. Antico Forno Iuliano è certificato HACCP secondo gli standard UE, garantendo igiene e tracciabilità in ogni fase del processo produttivo. Per i mercati extra-UE, abbiamo ottenuto la registrazione FDA per l’export verso gli Stati Uniti d’America, assicurando il rispetto delle normative americane e ampliando il raggio d’azione del nostro panificio artigianale Calabria.

Antico Forno Iuliano | Panificio e tarallificio in Calabria